Сasinò online Italia

Storia del gioco d’azzardo in Italia

Come ogni paese che vanta una lunga e ricca storia, il gioco d’azzardo è presente nella società italiana da secoli. Le prime testimonianze risalgono infatti all’Impero Romano, quando i legionari romani si divertivano con il Ludus Duodecim Scriptorum, la base del moderno backgammon.

Molti altri giochi sono nati in Italia, anche se è difficile dire con certezza se siano stati influenzati da altre culture. Si dice che il Baccarat sia stato inventato in Italia nel corso del XV secolo.

Nello stesso periodo, gli italiani si divertivano con il gioco Lo Giuoco del Lotto D’Italia, un gioco d’azzardo che assomigliava molto al bingo, motivo per cui si dice che anche il bingo sia stato inventato in Italia.

Nel 1638, nella città di Venezia, fu aperta la prima casa da gioco del Paese. Si chiamava Ridotto, dove venivano praticati giochi come il Biribi e la Bassetta.

Tuttavia, poiché il margine della casa in questi giochi era troppo alto e solo i cittadini di classe superiore potevano realisticamente permettersi di giocare, il Ridotto fu vietato nel 1774.

Questo portò alla nascita di sale da gioco illegali, chiamate “casinò”. Anche la parola casinò ha quindi origine in Italia.

In tempi moderni, il diritto penale italiano considera generalmente il gioco d’azzardo come un’attività illegale. Tuttavia, le scommesse sportive e le lotterie sono considerate giochi di abilità piuttosto che giochi d’azzardo e sono legali in molte forme in tutto il Paese.

Oggi le leggi italiane sul gioco d’azzardo sono sorprendentemente liberali e persino alcuni casinò terrestri sono stati autorizzati ad acquisire una licenza. Tuttavia, solo 5 casinò terrestri sono presenti sul territorio italiano.

  • Casinò di Sanremo
  • Casinò di Campione d’Italia
  • Casinò di Saint-Vincent
  • Casinò di Venezia
  • Casinò de la Vallee

L’età minima per il gioco d’azzardo è di 18 anni e i giocatori sono tenuti a verificare la propria identità con un documento personale al momento dell’ingresso nel casinò. I casinò vantano numerosi giochi da tavolo come il Blackjack, la Roulette, il Baccarat e il Poker.

Il gioco d’azzardo oggi in Italia

Per quanto riguarda il gioco d’azzardo online, il mercato è stato notevolmente liberalizzato nel 2006, quando la Commissione Europea ha rilevato che le normative italiane contro il gioco d’azzardo violavano la Direttiva 98/34/CE dell’Unione Europea relativa alle disposizioni in materia di informazione nel settore delle regolamentazioni tecniche.

Per questo motivo, nel 2010, l’Italia ha apportato importanti modifiche alle proprie leggi sul gioco d’azzardo, rimuovendo un totale di 621 siti web di gioco d’azzardo inseriti nella lista nera e consentendo agli operatori stranieri di gioco d’azzardo online di servire i clienti italiani, a condizione che avessero acquisito una licenza adeguata.

Nel 2011 è stata fatta un’altra svolta e una nuova normativa ha permesso di giocare legalmente a poker e a giochi da casinò con denaro reale. In precedenza, nel 2007, erano stati legalizzati solo i tornei di poker.

A differenza di molti altri Paesi europei, i mercati italiani del gioco d’azzardo in generale e del gioco d’azzardo online sono una spanna sopra gli altri, e possiamo aspettarci ulteriori progressi in futuro.

Anche i casinò mobili sono una tendenza in crescita in Italia. Assicuratevi di controllare il miglior casinò mobile italiano.

Sicuramente il governo italiano cercherà di capitalizzare i benefici fiscali derivanti dall’aumento del gioco d’azzardo online, e una legislazione ancora più indulgente sembra essere all’orizzonte.

Gioco d’azzardo online in Italia: Cose da sapere

Il mercato italiano del gioco d’azzardo è molto più liberale rispetto a quello di altri mercati europei, in quanto sono consentiti diversi giochi d’azzardo, come i giochi di fortuna e i giochi di abilità. Supponiamo che vogliate richiedere una licenza per il gioco d’azzardo online in Italia. È possibile farlo se si è un operatore di casinò online con sede in qualsiasi parte dello Spazio economico europeo. Tutte le licenze vengono concesse dopo un accurato controllo di sicurezza.

È interessante notare che, nonostante l’apertura del mercato del gioco d’azzardo, le tasse in Italia sono molto alte, il che porta alcuni operatori a preferire di stabilirsi in altri Paesi invece che in Italia.

Per il gioco d’azzardo online legale in Italia, i casinò pagano il 20% del loro profitto lordo, le società di scommesse sportive pagano il 4,5% e i giochi d’azzardo sono soggetti a una tassa dell’11%. Sebbene si tratti di una cifra elevata, non c’è alcun dilemma se questi operatori siano legali o meno. Tutti sono regolamentati e controllati da esperti, garantendo ai giocatori la massima protezione.

Per quanto riguarda l’età legale per il gioco d’azzardo in Italia, essa si aggira intorno alla stessa età tipica degli altri Paesi europei. Per giocare in un casinò online italiano, è necessario avere almeno 18 anni o più e avere la cittadinanza italiana. Per registrarsi a un casinò online in Italia è necessario disporre di documenti validi.

Dopo la registrazione a un casinò online in Italia, si ha accesso a tutti i titoli che quel particolare casinò offre in Italia, in modo da poter trovare il proprio gioco preferito. Che la vostra scelta ricada sul video poker, su uno dei tanti giochi di slot o sulle scommesse sportive, potrete godere della sicurezza di giocare in un casinò italiano regolamentato senza il rischio di frodi. Se avete bisogno di assistenza, tutti i casinò hanno un team di supporto clienti dedicato che può aiutarvi via chat o e-mail.

La valuta utilizzata nei casinò italiani è l’euro, come in molti altri paesi dell’Unione Europea.

La classifica dei migliori siti di casinò online italiani

I risultati delle nostre indagini ci hanno presentato dieci dei più impressionanti casinò online in Italia che soddisfano i nostri requisiti di operatori legali e hanno siti web unici e completi. Questi migliori siti di casinò italiani possono essere considerati un pacchetto completo che entusiasmerà e divertirà la maggior parte degli appassionati di casinò italiani con le loro promozioni, i loro portafogli di giochi e i loro standard di servizio al cliente.

Ogni sito di casinò online IT presente in questa pagina è autorizzato e sicuro per i giocatori italiani. Potete scegliere uno qualsiasi dei nostri casinò online consigliati in Italia e divertirvi con un gioco sicuro. Tuttavia, ogni operatore ha dei punti di forza unici che lo distinguono dalla concorrenza. Abbiamo quindi elencato i migliori siti di casinò online italiani per categoria.

Abbiamo classificato i 10 migliori siti di casinò online italiani in base al punteggio complessivo di ciascun operatore in tutti i criteri di recensione. Tuttavia, la nostra lista di casinò online italiani suddivisi per categorie vi aiuterà a selezionare rapidamente l’operatore migliore in base alle vostre preferenze. Qualunque cosa stiate cercando in un sito di casinò online italiano, troverete il sito migliore per soddisfare le vostre esigenze tra le nostre raccomandazioni.

I nostri operatori raccomandati parlano già da soli con i loro fantastici punti di forza. Se state cercando un confronto, cliccate sul pulsante Gioca qui e iniziate. Vi verrà richiesto di creare un nuovo conto giocatore, che è quasi sempre un processo semplice in tre fasi. Ecco come registrarsi a un casinò online in Italia:

  1. Scegliere un casinò sicuro. Compilate il modulo di registrazione utilizzando i vostri dati personali completi e accurati, tra cui nome, indirizzo e-mail e numero di telefono.
  2. Scegliete un bonus. Decidete se desiderate richiedere un bonus di benvenuto, quindi soddisfate i requisiti di deposito minimo utilizzando un metodo di pagamento accettato.
  3. Trova i giochi migliori. Iniziate a utilizzare i vostri fondi per divertirvi con la vasta collezione di giochi da casinò che avrete a disposizione, assicurandovi di rispettare il vostro budget.

A questo punto, dovreste già avere una conoscenza completa delle misure di sicurezza del sito web, del suo status di licenza e delle partnership per il gioco d’azzardo responsabile. Se non si sa cosa si sta cercando, le indagini possono richiedere molto tempo, soprattutto se si considera la quantità di gergo che si usa. Questo articolo si propone di fornirvi tutto ciò di cui avete bisogno per poter identificare da soli queste informazioni, oltre a elenchi già pronti dei migliori casinò online in Italia che abbiamo già controllato per voi.

Criteri di recensione dei casinò italiani

Come avrete già capito dall’inizio di questa guida ai migliori casinò online italiani, diamo molta importanza alla sicurezza dei nostri lettori. Il nostro obiettivo principale è quello di garantire che ogni giocatore possa venire su questa pagina e selezionare un operatore raccomandato sapendo che sarà un luogo sicuro per effettuare pagamenti, condividere informazioni personali, comprendere le promozioni offerte e, naturalmente, godersi l’intrattenimento. Questi sono i quattro criteri principali sotto i quali ricadono tutti gli altri fattori, e saranno spiegati per primi.

Sicurezza e licenze dei casinò in Italia

In Italia, l’unico ente regolatore che può rilasciare una licenza per operare un casinò online è l’Agenzia Dogane e Monopoli (ADM), in precedenza la divisione dell’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato (AAMS) che si occupa delle richieste di licenza. Quindi, se state cercando un modo semplice per identificare un casinò italiano con licenza, potete semplicemente cercare il logo ADM sul sito web, che di solito si trova nel footer.

Oltre ai requisiti di licenza, che spiegheremo più avanti, altri importanti standard di sicurezza riguardano la sicurezza del sito stesso. Nell’esaminare qualsiasi casinò online, verifichiamo che la pagina sia criptata con la tecnologia di specialisti IT affidabili come Norton, GoDaddy o Digicert.

Potete cercare questi loghi accanto a quelli delle licenze nel piè di pagina, oppure controllare l’icona del lucchetto nella barra degli indirizzi del sito web per vedere il certificato di sicurezza. Abbiamo fatto questo per tutti i nostri migliori casinò online in Italia, in modo che possiate stare tranquilli sapendo di essere in buone mani.

Un altro criterio di sicurezza consiste nel contribuire a proteggere i giocatori dai pericoli del gioco d’azzardo che crea dipendenza. Ciò ha comportato la collaborazione e l’associazione con organizzazioni di gioco responsabile come GamCare, Gambling Therapy e il gruppo ADM Responsible Gambling. Queste organizzazioni offrono letteratura e assistenza terapeutica a coloro che lottano per controllare le loro attività fino a un livello ragionevole, il che è di grande importanza per il governo italiano nel limitare il gioco d’azzardo problematico.

Software del casinò

Il software che un casinò online italiano utilizza è una questione a due facce, che si riferisce all’esperienza dell’utente del sito stesso e ai giochi disponibili al suo interno. I migliori casinò online in Italia hanno progettato i loro siti web per essere intuitivi, chiari e comprensibili, rendendo facile la ricerca dei giochi preferiti.

Questi giochi non sono in realtà prodotti dai casinò stessi. Sono invece concessi in licenza da società specializzate nello sviluppo di software come Microgaming, Novomatic, iSoftBet e NetEnt. Queste aziende sviluppano i giochi più popolari per i migliori casinò online del mondo, dando loro un marchio di qualità che non può essere negato.

I migliori giochi di un casinò italiano

I giocatori italiani sono esigenti quando si tratta di giochi da tavolo del casinò. Quasi tutte le case da gioco online che si rivolgono agli italiani sono dotate di una sana combinazione di giochi classici: blackjack, roulette, poker, dadi, baccarat e altri ancora. Ecco alcuni dei principali concorrenti nella loro lista dei preferiti.

Slot machine online

Chi non ama un rapido giro di rulli? Gli italiani amano le slot e si godono gli enormi guadagni che promettono. Le preferite sono Rocket Reels, Rich of The Mermaid, Pinup Dolls e Starburst.

Giochi da tavolo

Essendo il centro del gioco d’azzardo, non c’è da stupirsi che vadano pazzi per i giochi da tavolo. Il più popolare è la roulette, ma gli italiani amano anche il baccarat, il blackjack, i dadi e i giochi di carte locali come Briscola, Marianna, Sette e Mezzo e altri ancora.

Giochi dal vivo

I concetti di gioco non sono rimasti fedeli al pubblico italiano. Occasionalmente, si possono vedere uno o due giochi con opzioni più moderne. Ma, nel complesso, gli italiani preferiscono ancora cimentarsi in una variante dei loro classici da tavolo preferiti, anche con il gioco dal vivo.

Termini del bonus e scommesse

Niente nella vita è gratuito. Non importa quanto un bonus di benvenuto possa dichiarare di darvi “denaro gratis” o “giri gratis”, ci sono sempre dei vincoli legati. Questi vincoli sono noti come requisiti di scommessa, ovvero una serie di condizioni che il giocatore deve soddisfare prima di richiedere i fondi del bonus o le vincite. Questi includono un requisito di playthrough, ovvero il numero di volte che si deve scommettere un bonus prima di poterne richiedere i fondi, e una scadenza entro la quale si devono soddisfare tali requisiti.

I vari contributi di scommessa ai requisiti dipendono dai giochi a cui si desidera giocare. Ad esempio, alcuni giochi da tavolo possono contribuire solo per il 10% a un singolo playthrough, mentre la maggior parte delle slot contribuiscono per il 100% – il che rende chiaramente molto più conveniente soddisfare i requisiti di scommessa giocando alle slot. È sempre fondamentale controllare questi fattori prima di richiedere un bonus di benvenuto, anche dai migliori casinò online in Italia, poiché deve adattarsi alle vostre preferenze personali.

I migliori metodi di pagamento per i giocatori italiani

La sicurezza dei pagamenti è fondamentale per una buona esperienza di gioco. Dovete trasferire il vostro denaro reale guadagnato duramente nel portafoglio collegato al vostro conto giocatore per avere i fondi per le vostre scommesse, e sta a voi scegliere quale metodo utilizzare per facilitare il trasferimento. È possibile utilizzare opzioni come carte di credito, portafogli elettronici, carte prepagate e bonifici bancari, anche se ogni opzione ha i suoi vantaggi e svantaggi.

Tra tutte queste opzioni, la scelta principale per i giocatori italiani è probabilmente PayPal. Le caratteristiche principali di questo portafoglio elettronico sono la semplicità e la sicurezza. Il fornitore di servizi finanziari di terze parti vi permette di mantenere i vostri dati bancari tra voi e PayPal, quindi tutto ciò che dovete fare è condividere il nome del vostro conto PayPal con un casinò per effettuare un pagamento sicuro. Non c’è bisogno di divulgare ulteriormente le vostre informazioni personali. Spesso non viene addebitata alcuna commissione da parte del casinò, come invece accade con i bonifici bancari.

Metodi di pagamento comuni nei casinò online italiani

Quando scegliete un casinò online italiano in cui giocare, dovreste anche dare un’occhiata ai metodi di pagamento che offrono per assicurarvi che le vostre opzioni preferite siano disponibili. I casinò di solito elencano tutte le opzioni di pagamento sui loro siti web, quindi non dovreste avere troppe difficoltà a trovare tutte le informazioni necessarie. Prestate attenzione sia ai metodi di deposito che a quelli di prelievo, perché a volte sono diversi, e dovreste assicurarvi di avere un’opzione che vada bene per voi per i depositi e i prelievi.

L’uso di carte di credito o di debito rimane ancora uno dei modi più comuni per depositare fondi, quindi se volete usare la vostra Visa o Mastercard, probabilmente non avrete troppe difficoltà a trovare un casinò che vi permetta di farlo.

Un’altra opzione popolare è l’utilizzo di portafogli elettronici come ApplePay, PayPal, Neteller o Skrill. Questi strumenti vi aiutano a effettuare depositi e prelievi rapidi, ma dovete sempre verificare se il casinò ha dei limiti di prelievo. Si noti inoltre che se si depositano fondi dal portafoglio elettronico al proprio conto bancario, la banca impiegherà più tempo per elaborare la transazione.

Se volete incassare le vostre vincite dopo aver giocato con il bonus di deposito del casinò, ad esempio, dovete sapere che spesso i casinò prevedono dei requisiti di scommessa prima che i giocatori possano prelevare i loro fondi bonus.

Gioco d’azzardo in Italia 2023 – Le ultime tendenze

Il gioco d’azzardo è un’industria da un miliardo di euro in Italia, con le slot machine che contribuiscono a un quarto delle entrate nel 2017. Il settore sta crescendo in modo massiccio, soprattutto nei mercati online, con un aumento del 25% dei ricavi degli operatori sia nel 2016 che nel 2017.

Supera anche il mercato delle scommesse sportive al di fuori di eventi come la Coppa del Mondo FIFA, che sono eventi di scommesse incredibilmente popolari nel Paese. Secondo gli esperti, i ricavi dei casinò online dovrebbero continuare a crescere nei prossimi tre-cinque anni. Il gioco d’azzardo in generale in Italia è più popolare tra gli uomini, con il 51,1% dei giocatori che si identificano come maschi.

Il gioco d’azzardo in Italia è legale?

Il gioco d’azzardo in Italia è legale solo se l’attività è stata autorizzata dall’Agenzia Dogane e Monopoli (ADM), formalmente l’AAMS (Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato). Gran parte della legislazione italiana sul gioco d’azzardo è stata introdotta nel 2006, quando è iniziata la regolamentazione dei casinò online.

Sia i casinò on-shore che quelli off-shore possono offrire giochi ai giocatori in Italia, anche se tutti devono essere in possesso di una licenza italiana per farlo. I requisiti per ottenere una licenza italiana sono piuttosto rigidi e prevedono l’inclusione di partnership per il gioco responsabile, il completamento di regolari verifiche di correttezza e il pagamento di ingenti tasse all’AAMS, pari a 350.000 euro. Il numero di licenze concesse è limitato a 200 e, al momento della stesura di questo articolo, gli operatori autorizzati erano 85.

Storia del gioco d’azzardo in Italia

La storia del gioco d’azzardo in Italia risale all’Impero Romano con un gioco chiamato Ludus Duodecim Scriptorum, che oggi si è evoluto in Backgammon. La prima casa da gioco è stata aperta nel 1638 a Venezia con il nome di Ridotto, che ha servito i ricchi della città con giochi ad alta posta come il Biribi (un tipo di lotteria) fino al 1774.